Tech
-
E – mail violate, un rischio costante
Le e – mail violate sono ormai una costante, la mia esperienza mi ha insegnato che bisogna dividerle per priorità
-
Apple M1, si ritratta per non criticare e non essere criticati
Apple M1 ha scatenato i fan della mela. I mediamente scettici hanno dovuto ritrattare alcune critiche, pena la pubblica derisione. Qualcuno ha provato a dire […]
-
Senza internet in un mondo fatto di cloud
Il cloud è diventato parte integrante della quotidianità, ma quanto è affidabile? All’improvviso mi ritrovo senza uno straccio di collegamento a internet. Niente sullo smartphone […]
-
La Cina e il suo metodo di pagamento. La comodità del QR code
La Cina paga in digitale con il QR code ormai ovunque. È un paese che mi incuriosisce da sempre, soprattutto mi piace capire le loro […]
-
Intelligenza artificiale ed etica. Quale sarà il futuro?
Giorni fa ho visto il trailer di Next una serie tv nuova incentrata sui rischi di un uso sbagliato dell’intelligenza artificiale. Ovviamente qui ne fanno […]
-
Acquisti online,Youtube cambia e diventa ecommerce.
Gli acquisti online in Italia valgono 30,6 miliardi di euro. In leggero calo rispetto al 2019 ma sempre in grande spolvero. Mi sono attardata a […]