person holding white ceramci be happy painted mug

Aumentare la produttività con metodi ibridi

Listen to this article

Oggi si chiama formazione continua, in qualunque mestiere i corsi di preparazione sono la normalità e prendere appunti una consuetudine.

In questi giorni sto partecipando a due corsi e sto prendendo appunti a mano, ne ho riscoperto la comodità. Mi piace, gli argomenti rimangono maggiormente impressi e aiuta il focus personale.

Il passo successivo è digitalizzare gli appunti in maniera intelligente, questo consente di usare entrambi i metodi. Quello più vecchio, diciamo così, della carta e della penna rimane intramontabile e quello più pratico e moderno dello smartphone e del PC è utile per schematizzare e conservare. 

ZDNet ne ha fatto una scaletta di questi nuovi strumenti e alcuni devo dire che sono sorprendenti per praticità.  

L’importanza dello scrivere a mano è riconosciuta da numerosi studi scientifici, tra i più noti quello degli esperti della Princeton University e della University of California. È stato pubblicato sulla rivista Psychological Science con il titolo di “The Pen Is Mightier Than the Keyboard. Advantages of Longhand Over Laptop Note Taking”.

Prendere appunti a mano non consente di scrivere ogni parola della spiegazione o del discorso che si sta ascoltando. Quindi, fin da quel momento il cervello è obbligato a ragionare per trascrivere i concetti più importanti, per riassumerli e per pensare a delle domande da porre in modo che l’argomento risulti più chiaro.

Lo sappiamo che la connessione tra mano e cervello rende migliore l’apprendimento, stimola, quindi, aree più vaste e profonde rispetto alla digitazione su tastiera.

Se seguite un corso o una conferenza sarà più utile prendere appunti con una penna e un foglio per il semplice motivo che rimangono più impressi ma soprattutto perché si è già a metà dell’opera. È vero che costa fatica e concentrazione ed è un processo più lento ma sicuramente si impara prima, un percorso che può avere i suoi vantaggi. Usare entrambe le opzioni è un modo decisamente più facile di scrivere e di apprendere, diciamo pure che l’uno non esclude l’altro.

Una notizia importante in materia di sicurezza, Gmail ora può scansionare il dark web alla ricerca del tuo indirizzo email. Se il tuo indirizzo Gmail viene visualizzato nella parte più buia del web, Google ti consiglia i passaggi che gli utenti possono intraprendere per rafforzare la loro sicurezza online. Al momento è valido solo per gli utenti statunitensi.

Per gli utenti Mac che usano Gmail ci sono buone notizie, Mimestream è l’app per Mac di cui ogni utente Gmail ha bisogno. L’app promette che ti farà smettere di andare a cercare vecchia posta direttamente da Gmail via browser.

Meta è stata multata con la cifra record di 1,3 miliardi di dollari dall’UE per la gestione dei dati degli utenti di Facebook, al gigante social è stato ordinato di interrompere il trasferimento dei dati degli utenti dall’UE agli Stati Uniti entro ottobre.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: