monitor screen with openai logo on black background

ChatGPT ha il suo accesso a internet

Listen to this article
monitor screen with openai logo on black background
Photo by Andrew Neel on Pexels.com

Per avere risposte più pertinenti può avere il suo libero accesso a internet, praticamente sta diventando sempre più matura.

ChatGPT ora può accedere a Internet, eseguire il proprio codice per risolvere problemi, accettare e lavorare su file caricati e scrivere le proprie interfacce per app di terze parti.

Queste nuove funzioni prevedono la navigazione sul Web per avere delle risposte maggiormente pertinenti.

Per fare ciò formula stringhe di ricerca attinenti, le invia a motori di ricerca e database come Bing, Google, GitHub e molti altri, esamina i risultati, quindi va a leggere i collegamenti che ritiene meritevoli finché non decide di avere una buona risposta per l’utente.

 È possibile vedere esattamente cosa sta facendo mentre lo fa, per il momento le attività del suo browser Web sono di sola lettura oltre all’invio di richieste “get” a motori di ricerca e database selezionati.

Non può compilare moduli o fare qualsiasi altra cosa online. Tuttavia, OpenAI mantiene tutto ciò che accade all’interno della sua API di ricerca separato dal resto della sua infrastruttura per sicurezza. Non può visitare siti Web che non sono disponibili tramite la “modalità provvisoria” di Bing e non visiterà siti che richiedono di non essere scansionati nei loro file robots.txt.

In secondo luogo, ora può eseguire il codice che scrive. OpenAI gli ha fornito un interprete Python funzionante, seduto in un “ambiente di esecuzione sandbox e protetto da firewall”, insieme a un po’ di spazio su disco, che rimane disponibile per la durata della sessione di chat o fino al timeout. Ora può anche caricare e scaricare file.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: