turned on silver imac with might mouse and keyboard

Si vendono sempre meno computer

Listen to this article

Continua a contrarsi il mercato dei pc, Apple è quella messa peggio con un – 40%. Un dato che ha avuto un impatto negativo anche sulle quote di mercato

Il mercato dei PC scende a 56.9 milioni di unità spedite per l’ultimo trimestre e tocca il suo punto più basso degli ultimi anni. La pandemia aveva dato un inevitabile spinta al settore, ma il progressivo ritorno alla normalità ha fatto capire che era un dato drogato, e che il futuro racconta una storia diversa. Si vendono sempre meno PC, con tutti i grandi marchi che perdono in media il 30%: se guardiamo alle stime fatte da Canalys ci troviamo davanti al quarto trimestre consecutivo dove si registra una perdita a doppia cifra, un trend che non sembra intenzionato ad arrestarsi.

Se HP perde “solo” il 23% e Lenovo rientra nella media, 30% circa, Apple è quella che si fa più male perché guarda quasi esclusivamente al mercato consumer e ai prodotti di fascia premium.

Secondo IDC sarebbero stati spediti dalle fabbriche il 40% di computer Apple in meno, secondo Canalys il 45%: la metà rispetto al trimestre precedente. Dato questo che ha avuto un impatto negativo anche sulle quote di mercato, con una contrazione di due punti percentuali.

TechCrunch sottolinea anche che la transizione di Apple ai chip interni l’abbia aiutata a evitare i tempi difficili affrontati dai fornitori di Windows negli ultimi anni ma ora questo periodo è terminato. I clienti che erano intenzionati a farlo hanno infatti migrato i loro dispositivi mentre tutti gli altri sono ancora alla finestra.

Nei fatti Apple non ha comunque mai avuto un calo tanto accentuato nelle vendite negli anni recenti.

La situazione è compromessa da una domanda debole, da un costoso invenduto nei magazzini e da una generalizzata tensione macro-economica che sta colpendo l’intera economia mondiale. Non ci si attende poi una variazione nel breve termine, poiché “l’elevato inventario persisterà fino alla metà dell’anno e potenzialmente fino al terzo trimestre”, come spiega Jitesh Ubrani di IDC.

Le bigtech intanto inventano nuove soluzioni di marketing, qualche settimana fa, il sito The Verge anticipava come presto Microsoft avrebbe presentato un importante aggiornamento delle app di Office, tra cui Word, con maggiori opzioni “guidate dall’IA”. Se si apre Gestione Attività in Windows (CTRL+SHIFT+Esc) e si guarda il dettaglio dei processi di Word tirando giù la tendina dell’elaboratore di testo, si noterà la presenza di un processo particolare chiamato “Artificial Intelligence AI Host”. Quasi certamente è la preparazione all’inserimento di Copilot di Microsoft 365 in Windows 11 e Windows 10.

Arriva Gnome 45. Alcuni di voi, probabilmente, si stanno godendo l’ambiente desktop GNOME 44 “Kuala Lumpur” rilasciato di recente, ma gli sviluppatori di GNOME hanno appena annunciato oggi il programma di rilascio per la prossima versione principale, GNOME 45.

In autunno ci godremo un’altra importante versione del popolare ambiente desktop GNOME , GNOME 45, che ora ha una data di rilascio, l’appuntamento è per il 20 settembre. GNOME 45 avrà il nome in codice “Riga”, dalla città ospitante dell’evento GUADEC (GNOME Users And Developers European Conference) 2023, che si svolgerà dal 26 al 31 luglio a Riga, in Lettonia. Lo stato, che fa parte della UE, è definita una mini silicon valley europea

Rimanendo in tema è possibile aggiornare LibreOffice, sono previsti alcuni miglioramenti. LibreOffice 7.5 all’inizio di febbraio 2023 ha rilasciato un importante aggiornamento della popolare suite per ufficio open source che apporta molte nuove funzionalità e miglioramenti, inclusi importanti miglioramenti al supporto della modalità oscura, nuove applicazioni e icone di tipo MIME, un’interfaccia utente della barra degli strumenti singola migliorata, migliorata Esportazione PDF e altro ancora.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: