a woman looking afar

Bard contro ChatGPT, la sfida tra le intelligenze artificiali è cominciata

Listen to this article

Google ha lanciato la sua nuova creatura, Bard, il chatbot ha raccolto la sfida di Microsoft. I big della tecnologia made in USA non stanno a guardare

La risposta di Google a ChatGPT – Google Bard – è arrivata. Google dice che ora è possibile unirsi alla lista d’attesa per provare la chatbot generativa AI dell’azienda sul sito bard.google.com appena lanciato. Ma a parte un link di iscrizione e una FAQ, non c’è molto in questo momento. 

Google sembra mettere le mani avanti. In post sul blog  chiama Bard “un primo esperimento” e il progetto è coperto da etichette di avvertimento come quella con scritto “Experiment” blu brillante. 

Il post, infatti, avverte: “Il feedback di una vasta gamma di esperti e utenti aiuterà Bard a migliorare”.

Un disclaimer sotto la casella di input demo ripete ancora:

 “Bard potrebbe visualizzare informazioni imprecise o offensive che non rappresentano le opinioni di Google”.

Microsoft è stata criticata per aver preso una posizione molto aggressiva, soprattutto dopo aver licenziato il suo team di etica dell’IA. Google sta cercando di dare l’impressione di essere più cauto, dicendo: “Il nostro lavoro su Bard è guidato dai nostri principi di intelligenza artificiale e continuiamo a concentrarci sulla qualità e sulla sicurezza.”

Ne ha parlato anche Giorgio Taverniti in una edizione speciale della sua newsletter dove scrive:

È stato lanciato Bard di Google e lo trovate qui. Disponibile in USA e UK. Potete intanto iscrivervi alla waiting list, tornate di moda improvvisamente non come mossa di marketing, ma come necessità di limitare accessi e avere una fase di test più lunga.

La comunicazione di Google nel lancio e intorno a Bard è quello che mi aspettavo. Prima di approfondire però cerchiamo di contestualizzare una cosa importante, perché ve ne sto parlando dalla prima edizione: la responsabilità.

In un post che ho creato su TelegramLinkedin e Facebook spiegavo che fin da subito che il mio obiettivo era quello di spingere su una versione più etica e didattica della divulgazione. Offrire degli strumenti alle persone per comprendere cosa stanno usando e spiegavo come Open AI fosse stata totalmente irresponsabile.

Il lancio di GPT-4 sul quale torno a breve non ha fatto altro che dimostrare cosa dicevo: addirittura l’azienda ha scelto di non condividere molte informazioni sul modello, togliendo anche l’informazione sui dati di training. 

 Interrogando il motore di ricerca Bing e la sua nuova chatbot su chi fosse Bard di Google mi ha dato una risposta molto educata: 

Google Bard è la nuova tecnologia di intelligenza artificiale lanciata da Google, uno strumento che cerca di combinare l’ampiezza della conoscenza del mondo con il potere, l’intelligenza e la creatività dei grandi modelli linguistici di Google¹. Bard è stato lanciato in USA e Regno Unito³ e si presenta come un rivale intelligente di ChatGPT³.

Le fonti si possono vedere in basso. 

Origine: conversazione con Bing, 23/3/2023(1) Che cos’è Google Bard, il “ChatGPT di Google” – AvantGrade.com. https://www.avantgrade.com/digital-marketing/google-bard Ultimo accesso 23/3/2023.

(2) Google lancia Bard in USA e Regno Unito: cosa sappiamo dell’ultimo rivale “intelligente” di ChatGPT. https://www.msn.com/it-it/money/other/google-lancia-bard-in-usa-e-regno-unito-cosa-sappiamo-dellultimo-rivale-intelligente-di-chatgpt/ar-AA18WDUf Ultimo accesso 23/3/2023.

(3) Provaci ancora, Bard (il chatbot di Google che sfida ChatGpt). https://www.startmag.it/innovazione/provaci-ancora-bard-il-chatbot-di-google-che-sfida-chatgpt/ Ultimo accesso 23/3/2023.

(4) Google rilascia al pubblico Bard, ma non si fida tanto dell’AI. https://tecnologia.libero.it/google-rilascia-al-pubblico-bard-ma-non-si-fida-tanto-dell-ai-69155 Ultimo accesso 23/3/2023.

(5) Bard, l’intelligenza artificiale di Google che sfida ChatGPT…. https://techprincess.it/google-bard-intelligenza-artificiale/ Ultimo accesso 23/3/2023.

(6) Che cos’è Google Bard, il “ChatGPT di Google” – AvantGrade.com. https://www.avantgrade.com/digital-marketing/google-bard Ultimo accesso 23/3/2023.

Fonti, da quello che ho letto in giro, Bard ancora non riesce a generare. 

Altro: 

I chatbot di Google e Microsoft si stanno già citando a vicenda in uno spettacolo di disinformazione

Ora WhatsApp ha un’app nativa su Windows che funziona autonomamente

Perché uso un mouse trackball ergonomico (e come può salvare anche i tuoi polsi)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: