È stato scoperto da un utente di Twitter e riportato da Ars Technica. Tra le funzioni anche ‘compra ora, paga dopo’.
Il portafoglio per le cripto lo abbiamo già visto su diversi browser, tra questi sicuramente Brave, una strada simile la vorrebbe intraprendere anche Microsoft con Edge.
Su Ars Technica sono apparse alcune immagini sui futuri progetti del browser di casa Microsoft, stando a queste indiscrezioni ci sarebbero anche altre funzioni del tipo compra ora, paga dopo.
La scoperta è stata segnalata dell’account Twitter @thebookisclosed.
Secondo le immagini trapelate, il portafoglio crittografico è “incorporato in Edge, rendendolo facile da usare senza installare alcuna estensione” e può gestire più tipi di criptovaluta. Registrerà anche le transazioni e il valore delle singole valute mentre fluttuano.
Una scheda “esplora” offrirà notizie rilevanti per la criptovaluta e una scheda “risorse” consentirà di fissare gli NFT. Il portafoglio è “non custodiale” (chiamato anche “self-custodial”), il che significa che l’utente avrà la proprietà esclusiva e la responsabilità delle password e delle chiavi di ripristino che consentono l’accesso ai fondi.
Microsoft non sarà in grado di far rientrare il possessore delle cripto nel caso in cui perdesse le credenziali di accesso.
Come giustamente fa notare l’autore dell’articolo su Ars, un servizio del genere potrebbe incoraggiare chi è poco propenso a questo genere di attività ad intraprenderla senza conoscere i reali rischi, viste le miriadi di truffe presenti in questo ambito. Ma d’altro canto, data la prevalenza di truffe crittografiche, potrebbe esserci un certo valore nell’avere un’opzione integrata “affidabile” che non richieda l’installazione di estensioni di terze parti dannose. Staremo a vedere che succede.
Rispondi