Privacy, Discord e Firefox

Listen to this article

Ars Tecnica ha indagato sull’argomento su imbeccata di un utente preoccupato. Firefox ora protegge anche su Android

Prima di essere aggiornato il mese scorso, l’informativa sulla privacy di Discord prometteva specificamente di avvisare gli utenti “in anticipo” se l’azienda avesse mai iniziato a memorizzare contenuti di videochiamate, chiamate vocali o canali. Ecco perché alcuni utenti si sono allarmati quando gli ultimi aggiornamenti, che entreranno in vigore il 27 marzo, sembravano abbandonare silenziosamente questa promessa. Un utente di Discord ha chiesto ad Ars di indagare, chiedendosi: “Cin Discord prevede di conservare le registrazioni delle chiamate?”

Secondo un portavoce di Discord, la risposta è no.

“Non c’è stato un cambiamento nella posizione di Discord su come memorizziamo o registriamo i contenuti dei canali video o vocali”, ha detto un portavoce di Discord ad Ars. “Riconosciamo che quando abbiamo recentemente pubblicato un linguaggio modificato nella nostra politica sulla privacy, abbiamo inavvertitamente causato confusione tra i nostri utenti. Per essere chiari, non è cambiato nulla e abbiamo reinserito il linguaggio nella nostra politica sulla privacy, insieme ad alcune ulteriori informazioni di chiarimento.”

Ma esiste una distinzione a quanto scritto in questa nota pubblicata prima che gli utenti iniziassero a lamentarsi, la politica sarebbe stata aggiornata per dire che Discord avrebbe raccolto informazioni su “qualsiasi contenuto caricato sul servizio. Ad esempio, puoi scrivere messaggi o post (comprese le bozze), inviare messaggi vocali, creare emoji personalizzate, creare brevi registrazioni dell’attività GoLive o caricare e condividere file attraverso i servizi. Questo include anche le informazioni del tuo profilo e le informazioni che fornisci quando crei i server.”

Firefox ha annunciato che la sua funzione Total Cookie Protection (TCP) che protegge gli utenti dai tracker è ora disponibile su Android. La funzione, che sarà attivata per impostazione predefinita, impedirà il tracciamento cross-site. In questo modo, i tracker non saranno in grado di raccogliere dati sul tuo comportamento di navigazione per la pubblicità mirata.

TCP è stato introdotto per la prima volta nel 2021, ma era limitato alla modalità di protezione avanzata dal tracciamento (ETP) di Firefox. Quindi gli utenti hanno dovuto selezionare manualmente quel livello di sicurezza per abilitare la protezione basato sui cookie. L’anno scorso, l’azienda ha reso TCP disponibile e attivato per impostazione predefinita in tutte le modalità su Firefox per Windows, Mac e Linux. Il browser non si sta sbarazzando completamente dei cookie. Invece, mantiene un “cookie jar separato” per ogni sito per mantenere i tuoi dati all’interno di quel silo.

Microsoft ha licenziato un intero team dedicato a guidare l’innovazione dell’IA che porta a risultati etici, responsabili e sostenibili. Il taglio del team di etica e società, come riportato da Platformer, fa parte di una recente ondata di licenziamenti che ha colpito 10.000 dipendenti in tutta l’azienda.

L’eliminazione del team arriva mentre Microsoft investe miliardi di dollari in più nella sua partnership con OpenAI, la startup dietro sistemi di intelligenza artificiale di generazione di arte e testo come ChatGPT e DALL-E 2, e rinnova il suo motore di ricerca Bing e il browser web Edge per essere alimentato da un nuovo modello linguistico di nuova generazione  “più potente di ChatGPT.”

Le preoccupazioni non mancano. La mossa mette in discussione l’impegno di Microsoft nel garantire che il suo design del prodotto e i principi di intelligenza artificiale siano strettamente intrecciati in un momento in cui l’azienda sta rendendo i suoi controversi strumenti di intelligenza artificiale disponibili al mainstream.

Arriva il nuovo Ubuntu. Il 23 aprile arriva una nuova versione di Ubuntu. Lo scrive Jack Wallen di Zdnet:

Il desktop di Ubuntu è rimasto per lo più lo stesso per un bel po’ di tempo, il che ha permesso agli utenti di abituarsi a come funziona e a come Canonical aggiorna il sistema operativo. In maniera lenta e costante sta vincendo la gara contro le altre distribuzioni.

Con Lunar Lobster (23.04), Canonical consolida l’idea di portare sul mercato un altro magnifico sistema operativo desktop. Il più grande cambiamento a Ubuntu 23.04 arriva attraverso l’installatore, ma anche questo è per lo più grafico (anche se è stato totalmente riscritto in Flutter). Il programma di installazione è stato finalmente portato nell’era più moderna dell’estetica del computer ed è sia funzionale che bello.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: