Linux, la svolta che cercavo

Listen to this article

Ne ho parlato in altre occasioni del mio lento sfuggire al marketing dei sistemi proprietari, non è un percorso facile ma in fondo al tunnel la luce è Linux.

8 cose che puoi fare con Linux che non puoi fare con MacOS o Windows.   Prendo spunto da questo articolo per raccontare la mia transizione dai sistemi proprietari, ancora in atto, a quelli aperti. Lo faccio partendo da tre canali YouTube che mi hanno enormemente ispirata per muovere i primi passi, lo faccio anche per aiutare chi vorrebbe intraprendere questa strada a volte tortuosa,  può essere difficile uscire da quel recinto di abitudini che i i giganti del tech hanno abilmente costruito intorno alla nostra vita. Dicendo questo non faccio eccezione nell’eterna diatriba tra Mac e Microsoft o peggio tra iPhone e Android. Linux e la galassia delle sue distribuzioni sono un altro mondo. Partiamo dai tre canali che seguo spesso.

Morrolinux

Riccardo Palombo

Alternativa Linux

tre diversi metodi di approcciarsi ad un unico mondo, se siete curiosi visitateli e capirete perché Linux è un mondo vivo e in fermento con migliaia di applicazioni. Certamente è un modo di cambiare paradigma che richiede del tempo soprattutto perché veniamo da dei prodotti diversi. Ha ragione Morro nel dire che Linux non lo consiglia a nessuno per il semplice fatto che il passaggio non è facile.

Un altro sito che mi sento di raccomandare è Le Alternative con l’interessante blog di Cassandra Crossing, alias Marco Calamari, scrittore di successo di libri fantasy. Le opinioni sono interessanti e mai banali, anzi.

Una volta installato Linux si apre un mondo, dicevo, soprattutto di applicazioni per ogni cosa, aumenta anche la voglia di passare da una distribuzione all’altra (ma questo non ve lo consiglio). È importante trovarne una che faccia al vostro caso valutando dei fattori fondamentali, ad esempio:

  • Usabilità
  • Compatibilità

Prima di installare qualsiasi alternativa Linux provatela su macchina virtuale o su chiavetta Usb e vi renderete conto se può essere adatta alle vostre esigenze.

La compatibilità dipende molto dal computer, se la macchina è nuova viaggia su un determinato segmento se volete resuscitare un vecchio pc passate a sistemi Linux più leggeri e meno fagogitatori di risorse. Vi assicuro che in giro se ne trovano molti. Un’ultima cosa: scordatevi il marketing ossessivo che circonda i sistemi proprietari e scordatevi anche gli influencer scintillanti che sui vari social vi propongo programmi e accessori sempre nuovi. Su Linux il marketing, se così si può chiamare, è fatto da canali specializzati e forum dove troverete tutte le risposte che cercate. 

Altro

Google aggiunge la crittografia lato client a Gmail e Calendar.

Secondo quanto riferito, Salesforce ha pagato a Matthew McConaughey 10 milioni di dollari all’anno per fare il “consulente creativo” nonostante il licenziamento di 8.000 dipendenti il ​​mese scorso

Se ti rubano il telefono e il tuo account è bloccato. Il racconto di una donna che ha subito un danno di dieci mila dollari per soldi prelevati dal suo conto e  il poco aiuto offerto da Apple.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: