
E’ ufficialmente il proprietario della piattaforma social dopo mesi di tira e molla, ora è il momento dei fatti.
A Twitter è arrivato Elon Musk, se sia un bene o un male lo dirà la storia.
Di cambiamenti però ne sta facendo, dalla cacciata dei vertici fino al pagamento per la verifica dell’account, la famosa spunta blu accanto al nome, e delle successive discussioni in merito. Cosa più grave, a mio avviso, sono i tanti tagli previsti per il personale.
Secondo Notizie Bloomberg, Twitter ha notevolmente ridotto il personale addetto alla moderazione dei contenuti. Si tratta di quel meccanismo di sicurezza che consente di accedere a una dashboard che registra i contenuti automatizzati e contrassegnati dall’utente che richiedono una revisione umana prima di una eventuale limitazione. Di solito, sono un centinaio i dipendenti addetti al controllo di questa dashboard, hanno il compito di rivedere i contenuti per applicare manualmente le azioni dettate dalla politica di Twitter, come vietare o limitare gli account. Dalla scorsa settimana, due addetti ai lavori del team di sicurezza di Twitter hanno dichiarato a Bloomberg che il numero totale era stato ridotto a circa 15 dipendenti.
Politico nella sua newsletter ha raccolto un po’ di testimonianze su questa delicata transizione, tra questi alcuni professori di economia ed informatica di università statunitensi. Alcuni entusiasti altri un po’ meno. Pedro Domingos, professore emerito di informatica e ingegneria all’Università di Washington, ha sottolineato in una nota analoga che “ I social media, e in particolare Twitter, sono ancora molto immaturi, ed Elon potrebbe apportare modifiche che lo renderanno notevolmente migliore e che altri social network dovranno quindi copiare. ”
Sulle critiche future “ [ Musk ] ora controlla un megafono importante invocato da leader politici di ogni genere, ” ha affermato Tom Wheeler, membro del Brookings Institution ed ex presidente della FCC. “ Lo aiuterà? Lo renderà un obiettivo politico? Svilupperà alcune sensibilità politiche? Se la sua gestione dell’offerta Twitter e le sue prime 48 ore di proprietà sono indicative, deve riconoscere che non è più solo la persona più ricca del mondo, ma anche un parafulmine politico in cui tutto ciò che fa sarà esaminato. ”
L’altra parte degli interessi di Musk ovvero Tesla comincerà entro il prossimo anno la produzione su larga scala dei Cybertruck. Tesla ha dichiarato il mese scorso che stava lavorando alla preparazione del suo impianto di Austin, in Texas, per costruire il nuovo modello con “ produzione iniziale ” che inizierà a metà del 2023. “ Siamo nella fase finale per i Cybertruck, ” lo ha detto Musk in una teleconferenza con gli analisti finanziari. Il costo di questi mezzi si aggirerebbe sui 40 mila dollari, prezzo pre pandemia, oggi verosimilmente costeranno decisamente di più.
Inoltre:
Professione hacker, una guida per farne un vero lavoro. A stilarla Cyber security 360, tra questi dei veri e propri simulatori per fare questo particolare mestiere e trasformarlo in qualcosa di etico.
Regole fiscali e altre certezze, quello dell’influencer è ormai un mestiere che va disciplinato. Recentemente la cronaca ha portato alla ribalta il caso di tre influencer coinvolti in un caso di riciclaggio.
Rispondi