
A volte lo penso per il semplice motivo che fanno parte del nostro vivere quotidiano. Avere una casa nuova non basta, deve essere anche pulita e ordinata. Un po’ come un sito web
Dirci delle cose ovvie. A volte Google lo fa con i suoi video e con l’esperto John Muller, l’ultimo ci ha rammentato che sì, i contenuti sono fondamentali per avere un buon posizionamento ma lo è ancora di più avere un buon sito con una grafica accattivante e ben strutturato ma anche con immagini ben sistemate. Morale della favola avere una casa in buone condizioni, ordinata e pulita migliora il sentimento di accoglienza di chi vi arriva.
“Quando si tratta della qualità dei contenuti, non intendiamo solo il testo dei tuoi articoli. È davvero la qualità del tuo sito web in generale. E questo include tutto, dal layout al design. Ad esempio, come presenti le cose sulle tue pagine, come integri le immagini, come lavori con velocità, tutti quei fattori che in qualche modo entrano in gioco lì.”
A tutto questo va aggiunto anche la velocità di caricamento di una pagina, altro fattore estremamente importante a cui Google tiene molto. Argomento di grossa portata.
Per me continuano a contare argomenti fondamentali quali:
essere autorevoli, competenti e affidabili.
Probabilmente tutto questo ci distinguerà dalla massa.
Url lunghi o meno
Mentre scrivo il buon John ci sta illustrando il suo sapere in tal senso. Fattore Seo determinante oppure ininfluente? Lo scopriremo solo vivendo.
Presunti inciuci e battaglie legali
Negli Stati Uniti si combatte in tribunale contro Google e Facebook. Quella che sembra essere una diatriba giudiziaria altamente politicizzata potrebbe dare dei grattacapi ad entrambi. Lo stato del Texas capeggia una sorta di class action su una presunta collusione tra Google e Facebook, i querelanti li accusano di aver truccato il mercato della pubblicità per spartirselo.
Google pur di rimanere monopolista avrebbe proposto a Facebook di favorirlo nelle aste da lui presiedute, questo il reato da dimostrare. Dicevo fortemente politicizzata perché a capeggiare la protesta è un gruppo di stati a guida repubblicana.
Rispondi