faceless woman drawing sketches in studio

Produttività e riposo, un binomio che diventa fondamentale

Listen to this article
professional designer sketching in notebook
Photo by Anete Lusina on Pexels.com

La produttività è il nuovo punto di riferimento di professionisti e aziende, ma non facciamone un feticcio. Conta tanto quanto il riposo.

Il riposo è uno degli elementi essenziali per la produttività. Lo stanno comprendendo anche gli statunitensi che, complici i vecchi film come Mangia, prega, ama, sono tornati a dargli il giusto peso o almeno ci provano. Le rivisitazioni estive di questi film possono far riflettere anche un popolo abituato a produrre in maniera ossessiva.

 
Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro, gli americani lavorano 137 ore in più all’anno rispetto ai lavoratori giapponesi, 260 ore in più rispetto ai lavoratori britannici e 499 ore in più rispetto ai lavoratori francesi. Queste tendenze sono radicate nella  cultura.

Non voglio demonizzare il mondo del lavoro statunitense, è un fatto però che anche le big tech stiano provvedendo a cambiare direzione, convinte che stare ore in ufficio, di fatto, non ci garantisca un prodotto perfetto. Al contrario, il prodotto finale perfetto sotto molti punti di vista è garantito da un certo numero di fattori tra questi anche il riposo.

Un bisogno fisiologico


Quando correvo le mie tabelle settimanali erano scandite dalle giornate di riposo, chi lo fa per mestiere lo sa bene. Non possono esistere risultati accettabili senza una buona dose di riposo. 
Phedra Smith una terapeuta di Pensacola, in Florida, ha affermato che le persone spesso lodano gli alti livelli di produttività, ma trascurano i costi. 


“Si può parlare di come un amico fosse un gran lavoratore", dice, "ma nessuno confessa realmente che la sua salute stava peggiorando costantemente … perché non sapeva come riposare". 

Non ne facciamo solo un caso estivo


Ecco che tornano ad essere fondamentali tabelle e routine giornaliere. Nella giornata tipo di un professionista oltre al lavoro deve entrarci alche lo sport e lo svago, se organizzate bene possono diventare una vera abitudine.

Manca il tempo? Magari eliminiamo lo scrollo compulsivo e di tempo ne rimarrà in abbondanza. In estate, durante le vacanze, rompiamo gli schemi e abbandoniamoci al dolce far niente così tipicamente italiano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: