Internet che consuma di meno, un sito bello ti fa guadagnare posizioni secondo Google

Listen to this article
woman sitting on poolside using laptop
Photo by Vlada Karpovich on Pexels.com

Internet è amica del pianeta, lo dice uno studio. Google ci rivela che un sito bello ti fa guadagnare posizioni

I bitcoin non sono energivori come prima, lo stesso dicasi per internet in generale. Tutte le stime sono state riviste al ribasso.

Ecco quanto scrive in un articolo il nyt.com sullo studio condotto dai due esperti del settore:

Queste sono le conclusioni di una nuova analisi di Jonathan Koomey ed Eric Masanet, due scienziati di spicco nel campo della tecnologia, dell’uso dell’energia e dell’ambiente. Entrambi sono ex ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory. Koomey è ora un analista indipendente, e Masanet è professore all’Università della California, Santa Barbara. (Masanet riceve finanziamenti per la ricerca da Amazon.)

Streaming video sotto accusa soprattutto durante la pandemia ma gli autori della ricerca sono convinti che il suo impatto sul consumo energetico della rete non è più ai livelli di un anno fa. Una volta operativa la quantità di energia che utilizza è più o meno la stessa, sia che fluiscano grandi quantità di dati o meno. Inoltre, i costanti miglioramenti tecnologici riducono il consumo di elettricità.

In definitiva resta valido che

“Sì, stiamo utilizzando molti più servizi dati e inserendo molti più dati attraverso le reti”, ha affermato Koomey. “Ma stiamo anche diventando molto più efficienti molto rapidamente.”

Grafica di un sito e Seo

John Mueller di Google durante un incontro SEO di Search Central lo scorso 25 giugno ha chiarito un aspetto fondamentale. La grafica, che magari qualcuno di noi ha sempre ritenuto un aspetto secondario, potrebbe danneggiare il tuo sito e non aiutarlo nel posizionamento perché poco apprezzato dagli utenti. Alla domanda di un utente Mueller ha risposto che:

Se, ad esempio, ti occupi di finanza e le persone vengono da te e dicono “le tue informazioni vanno bene ma sono presentate in maniera molto amatoriale”, allora questo potrebbe riflettere il modo in cui il tuo sito web viene percepito e a lungo termine potrebbe danneggiarti anche nella ricerca.”

Importante, quindi, creare un sito che sia anche stilisticamente fruibile e invogli alla lettura.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: