
Il Browser Chrome sa quasi tutto di noi, molti utenti barattano il proprio volto per avere una foto in stile Disney. Vediamo che succede.
Parlare di browser sicuri è un argomento che Wired UK ha voluto affrontare aggiungendovi anche diverse critiche per bocca di alcuni esperti di sicurezza in particolare sul monopolio di Chrome, il browser web di Google. Attualmente detiene il 65% dell’utenza che naviga in rete, al secondo posto, ma ben più lontano al 20%, troviamo Safari di Apple.
Le domande relative alla raccolta dei dati ed abitudini che Chrome fa sono quasi scontate afferma Rowenna Fielding, fondatrice e direttrice della società di consulenza sulla privacy Miss IG Geek.
“Se utilizzi Chrome per navigare in Internet, anche in modalità privata, Google controlla tutto ciò che fai online, sempre. Ciò consente a Google di creare un’immagine dettagliata e sofisticata della tua personalità, dei tuoi interessi, delle tue vulnerabilità e dei fattori scatenanti”.
Quando sincronizzi i tuoi account Google con Chrome, lo slurping dei dati non si ferma qui. Le informazioni di altri prodotti di proprietà di Google, incluso il suo servizio di posta elettronica Gmail e la ricerca di Google, possono essere combinate per formare un’immagine spaventosamente accurata.
I dati di Chrome possono essere aggiunti alla tua cronologia di geolocalizzazione da Google Maps, i metadati dal tuo utilizzo di Gmail, il tuo grafico sociale – con chi interagisci, sia online che offline – le app che usi sul tuo telefono Android e i prodotti che acquisti con Google Pay.
“Questo crea un’immagine molto chiara di chi sei e di come vivi la tua vita”, afferma Fielding.
Regalami il tuo volto in cambio di una bella foto
Un’altra applicazione sta riscuotendo molto successo in queste settimane, partendo da una tua foto puoi diventare un fumetto in stile Disney con grandi occhi e capelli fluenti. Anche in questo caso Voilà AI Artist, così si chiama, sta facendo impensierire gli esperti di privacy. Steve Povolny, capo di Advanced Threat Research e ingegnere principale di McAfee, afferma ad Us Today che con app come Voilà, ci sono sempre alcuni problemi di privacy da tenere a mente.
“Penso che la maggior parte delle persone capisca ora che il viso è un tipo di identità completamente diverso che non eravamo abituati a proteggere in passato”.
Negli ultimi anni, Povolny ha notato che le persone si sono abituate alla raccolta e all’uso, senza il loro consenso, dei loro dati personali da parte di alcune aziende.
“Cinque o dieci anni fa, probabilmente non potevi davvero immaginare qualcosa del tipo: ‘Sì, stiamo raccogliendo i tuoi dati e ne faremo quello che vogliamo, quando vogliamo’”, ha detto Povolny. “Questo non era davvero socialmente accettato, e ora è lo status quo”.
Voilà dice che cancellerà le foto caricate per la modifica dopo 24-48 ore. Tuttavia, non si sa se accade realmente.
Rispondi