punctual black businessman checking time on wristwatch on street
,

Appointment Internet, incontriamoci sul web

Listen to this article
confused businessman checking time on wristwatch
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com

L’Appointment Internet sta prendendo piede. Darsi un appuntamento sui social limita l’assillo della notifica

Internet o il mondo del web non fanno differenza. Anche in questi settori a volte è bene fare un reset e andare avanti. Sta prendendo piede una nuova pratica interessante che viene denominata come Appointment Internet, possiamo tradurla come prendere un appuntamento per fare qualcosa d’interessante sul web che coinvolga amici e famigliari.

Nulla di più scontato per il semplice fatto che lo si faceva già prima, prima che le notifiche ci prendessero in ostaggio e gestissero le nostre mattinate, o peggio, le intere giornate. È una comodità darsi degli appuntamenti virtuali su forum specializzati per discutere. La realtà che ci sta accompagnando in questo ultimo anno li favorisce. In questa maniera evitiamo il contatto diretto con persone o ambienti potenzialmente pericolosi salvaguardando la nostra salute mentale dello scrolling compulsivo. 

Le continue notifiche

Qualsiasi sia il vostro lavoro, dal manovale all’impiegato, tutti possediamo in tasca uno smartphone che ci consente di rimanere costantemente in contatto con amici, parenti e a volte con dei perfetti sconosciuti. Questo non va benissimo. La notifica è una trappola, il nostro cervello tende a rispondervi in maniera istantanea perché lo ha fatto per millenni. In questa maniera ci troviamo a interrompere attività lavorative perché ci siamo distratti. Prima non era esattamente così, l’unica interferenza era quella di un collega chiacchierone.

L’evoluzione

Probabilmente stiamo andando verso un web che mira maggiormente ai contenuti che possono essere assorbiti con calma da chi legge o guarda senza l’ossessione dello scrolling o del mordi e fuggi. L’evoluzione dei contenuti è una grossa opportunità, a coglierla al volo sono stati i frati della Basilica di Sant’Antonio  a Padova. In questo anno di Covid hanno dato vita sul sito della basilica alle messe on line e ad una webcam fissa sulla tomba del santo. Durante la settimana santa hanno deciso di trasmettere in diretta mondiale sul multicanale (sito web, youtube) tutti i riti legati alla tradizione. Anche qui i fedeli sapranno l’orario delle celebrazioni e fisseranno un Appointment Internet per partecipare attivamente e commentare. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: