
Telegram ha annunciato che nei primi mesi del 2021 porterà la pubblicità sulla sua piattaforma promettendo di essere poco invasivi
Uno spicchio d’anno abbastanza movimentato in molti ambiti. Partiamo con ordine. Nei prossimi mesi, per chi è utente di Telegram – e lo consiglio vivamente – ci sono delle grosse novità. Infatti il suo fondatore Pavel Durov ha annunciato l’inserimento della pubblicità all’interno di Telegram. Un’accelerata in avanti per questa app di messaggistica da sempre pioniera in ambito di sicurezza e ora anche di marketing.
Telegram e pubblicità
Oggi ha 500 milioni di utenti e per tenere in buona salute l’attività Durov ha pensato di optare per la pubblicità. Del resto ha dichiarato di aver investito in questa startup sempre del denaro personale, ora è arrivato il momento di monetizzare.
“Un progetto delle nostre dimensioni ha bisogno di almeno alcune centinaia di milioni di dollari all’anno per andare avanti” ha dichiarato
Come Funzionerà
Introdurrà una propria piattaforma pubblicitaria per i canali pubblici one-to-many:
una piattaforma intuitiva, che rispetta la privacy e ci consente di coprire i costi del server e del traffico, se monetizziamo i grandi canali pubblici uno-a-molti tramite la piattaforma pubblicitaria, i proprietari di questi canali riceveranno traffico gratuito in proporzione alle loro dimensioni.
Ha scritto sul suo canale Telegram.
Critica feroce a WhatsApp
Lo sappiamo da tempo che non corre buon sangue tra le due app, infatti ha tenuto a chiarire che:
Tutte le funzionalità esistenti rimarranno gratuite, ha affermato Durov, aggiungendo che Telegram si impegna a non introdurre annunci nelle chat private one-to-one o nelle chat di gruppo perché sono una “cattiva idea”.
Con la stoccata finale sempre ai rivali di WhatsApp
“Non venderemo l’azienda come i fondatori di WhatsApp. Il mondo ha bisogno di Telegram per rimanere indipendente come luogo in cui gli utenti siano rispettati e sia garantito un servizio di alta qualità.
Il tutto avrà inizio dal prossimo anno e assicurano che nulla sarà fatto in maniera intrusiva.
Per chi si occupa di marketing è un canale in più che si apre e aggiunge qualità al lavoro. I canali Telegram o i gruppi sono efficaci e visivamente molto professionali. L’introduzione della pubblicità in maniera controllata potrebbe dare una chance in più, staremo a vedere cosa succede.
Conclusione
Tra gli obbiettivi per il nuovo anno mettete anche un canale Telegram dedicato alla vostra azienda. Intanto vi auguro un 2021 di rinascita. Auguri.