
Apple M1 ha scatenato i fan della mela. I mediamente scettici hanno dovuto ritrattare alcune critiche, pena la pubblica derisione.
Qualcuno ha provato a dire la sua fuori dal coro sui nuovi Mac. Ha rischiato la ghigliottina in pubblica piazza (virtuale). Ho sentito youtuber scusarsi in numerosi video successivi alla recensione ufficiale solo per aver detto la loro opinione e aver espresso dei dubbi, legittimi, su queste nuove macchine. Non li ho provati e non credo che lo farò, mi pare di aver capito però che il sistema Apple con questa mossa sia diventato ancora più chiuso. Probabilmente l’intenzione era questa.
“Il problema principale con l’M1 per me è la GPU e altri dispositivi che lo circondano, probabilmente quello mi impedirebbe di usarlo perché non avrebbe alcun supporto Linux a meno che Apple non aprisse. Aspettavo da tempo un portatile ARM in grado di far girare Linux. Il nuovo Air sarebbe quasi perfetto, tranne che per il sistema operativo. E non ho il tempo di armeggiarci, o combattere con aziende che non vogliono aiutare”.
Apple ha a lungo avuto una relazione di amore/odio con l’open source. Non è mai stata disponibile con i dettagli tecnici hardware di cui gli sviluppatori open source hanno bisogno per sfruttare al meglio la loro attrezzatura.”
Linus Torvalds
Google Chrome e i suoi problemi con Apple M1
Google ha rilasciato Chrome 87 , dsi tratta della sua prima versione del browser per il nuovo processore Apple Silicon M1. Ma le cose non sono andate così bene.
Sebbene Google non abbia effettivamente annunciato il rilascio di Chrome per il nuovo processore di Apple, ha dovuto mettere in pausa il lancio della versione M1 subito dopo l’avvio, il nuovo browser si è arrestato in modo imprevisto.
Ora ha pubblicato una pagina di supporto che conferma che Chrome ha riscontrato arresti anomali imprevisti su Mac con processore M1, insieme a una soluzione alternativa che potrebbe evitare gli arresti anomali.
Dava degli arresti anomali. Oggi abbiamo aggiornato la nostra pagina di download di Chrome per includere una nuova versione di Chrome ottimizzata per i nuovi dispositivi macOS dotati di un processore Apple. Abbiamo scoperto che la versione di Chrome resa disponibile per il download oggi potrebbe bloccarsi in modo imprevisto”, ha affermato un responsabile dell’assistenza di Chrome .
I problemi non finiscono qui, come tutti gli aggiornamenti porta con se una miriade di problematiche che non sapremo mai quando saranno risolte. Le ha raccolte in un articolo Forbes spulciando nei forum. Il solito problema è quello delle mancante connessioni con device non cablati o non appartenenti a mamma Apple.
“Il mio M1 Mini e il MacBook Air non si connettono al mio mouse Logitech M720 Triathalon tramite Bluetooth. Viene visualizzato e faccio clic su Connetti e continua a lampeggiare tra connesso e non connesso fino a quando non torna a darmi la” connessione ” pulsante. Non si connette mai. ” ( Link ).
Il problema sarà sicuramente risolto al prossimo aggiornamento come è successo per i precedenti rilasci. Ad onor del vero alcune situazioni sono rimaste invariate nel tempo, almeno sul mio di Mac. Sfatare i miti potrà far male a qualcuno, ma gli aggiornamenti vanno incontro a dei bug che nessuna ottima politica di marketing potrà mai risolvere.
credit foto: apple.com