
Google immagini inserisce nuove funzioni all’interno del suo tool di ricerca, accanto ci saranno delle descrizioni la funzione al momento è valida solo per gli Stati Uniti.
Descrivere al meglio le immagini e renderle una migliore fonte di traffico, questo l’obbiettivo di Google nel prossimo futuro.
In realtà ha già cominciato, infatti nel giro di qualche settimana sarà inserita nei risultati di ricerca in Google immagini una nuova funzionalità relativa alla sua descrizione, per il momento è attiva solo negli Stati Uniti.
Nello specifico il suo contenuto, che può essere una persona o un panorama, verrà accompagnato da una descrizione.
Le informazioni saranno estratte tramite Knowledge Graph di Google, la descrizione apparirà in automatico nella parte bassa della foto.
Lo scopo del nuovo aggiornamento, secondo Google, è quello di aiutare gli utenti a trovare tutto nella maniera più dettagliata.
È come se, tramite questa nuova funzionalità, si aggiungesse una meta descrizione. A furor di esempio non è del tutto cosi visto che immagini e fatti descritti provengono da diverse fonti.
Ecco come sarà a video secondo il blog di Google la nuova funzione.

La possiamo analizzare sotto due due aspetti differenti questa novità, da una parte avremo una maggiore attenzione agli utenti grazie alla fornitura di informazioni aggiuntive prese da altre fonti. Dall’altro, però, i proprietari dei siti avranno poco controllo su quanto scritto. A voler fare l’avvocato del diavolo tutto questo potrebbe portare ad un aumento dei clic e di conseguenza del traffico sulla fonte delle immagini.
Una nuova possibilità di traffico
Ecco cosa scrive Google a tale proposito:
Ad esempio, supponiamo che tu stia cercando bellissimi parchi statali da visitare nelle vicinanze. Vuoi nuotare durante la tua visita, quindi tocca l’immagine di un parco con un fiume. Sotto la foto potresti vedere argomenti correlati, come il nome del fiume o la città in cui si trova il parco. Se tocchi un argomento specifico, si espanderà e ti mostrerà una breve descrizione della persona, del luogo o della cosa a cui fa riferimento , insieme a un link per ulteriori informazioni e altri argomenti correlati da esplorare. Con queste informazioni, puoi capire meglio l’immagine che stai visualizzando e se la pagina web è rilevante per la tua ricerca.
Per conoscere meglio questo argomento consiglio una guida in inglese per poter accedere a questo genere di attività.
Fonte: Google